Il Lions Club Foligno ha varcato i confini regionali il 10 ottobre 2024 per un’esperienza straordinaria nel cuore delle istituzioni italiane: la visita a Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati e uno dei simboli più significativi della Repubblica Italiana. Questa tappa del “Lions in Tour” ha permesso ai partecipanti di immergersi nella storia e nell’architettura di uno degli edifici più rappresentativi della democrazia italiana.

Palazzo Montecitorio, con la sua maestosa facciata barocca progettata da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo, rappresenta un connubio perfetto tra arte, storia e politica. L’edificio, originariamente concepito come residenza della famiglia Ludovisi, ha attraversato secoli di storia italiana prima di diventare, nel 1871, la sede della Camera dei Deputati del Regno d’Italia e, successivamente, della Repubblica Italiana.

La visita ha offerto ai soci del Lions Club Foligno l’opportunità di ammirare gli ambienti più significativi del palazzo, a partire dall’imponente facciata che si affaccia su Piazza Montecitorio. L’interno dell’edificio ha rivelato ai visitatori un patrimonio artistico e architettonico di inestimabile valore, tra cui il celebre “Transatlantico”, il corridoio dove tradizionalmente si svolgono gli incontri informali tra i parlamentari, e la magnifica Aula della Camera dei Deputati, cuore pulsante della democrazia italiana.

Particolarmente suggestiva è stata la vista dell’emiciclo, con i suoi scranni disposti a semicerchio e il celebre pannello elettronico per le votazioni. Questo ambiente, teatro di alcuni dei momenti più significativi della storia parlamentare italiana, ha permesso ai partecipanti di respirare l’atmosfera solenne delle istituzioni democratiche.

La visita ha rappresentato non solo un’occasione di arricchimento culturale, ma anche un momento di riflessione sull’importanza delle istituzioni democratiche e sul ruolo attivo che organizzazioni come il Lions Club svolgono nella società civile. I partecipanti hanno potuto approfondire la conoscenza dei meccanismi democratici e delle tradizioni parlamentari italiane, elementi fondamentali per comprendere il funzionamento del nostro sistema istituzionale.

Il format “Lions in Tour” si conferma così uno strumento prezioso per ampliare gli orizzonti culturali dei soci, permettendo di scoprire luoghi di grande significato storico e istituzionale. La scelta di Palazzo Montecitorio come meta sottolinea l’attenzione del Club verso i temi della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica.

Questa esperienza ha offerto ai partecipanti non solo la possibilità di ammirare uno dei palazzi più belli d’Italia, ma anche di riflettere sul valore delle istituzioni democratiche e sull’importanza della partecipazione attiva alla vita pubblica, temi che da sempre sono al centro dell’azione dei Lions Club.

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti