Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice all’evento “Escursionando e Volando” organizzato dal Lions Club Foligno domenica 22 settembre 2024, dimostrando ancora una volta come le iniziative all’aria aperta possano creare momenti di autentica condivisione e rafforzare i legami tra i soci e la comunità.
L’avventura è iniziata nelle prime ore della mattinata quando due gruppi si sono formati secondo le diverse preferenze dei partecipanti. Il primo gruppo, più audace, ha affrontato l’emozionante attraversamento del ponte tibetano di Sellano, un’esperienza che ha generato non solo adrenalina ma anche momenti di reciproco supporto e incoraggiamento tra i partecipanti. Il secondo gruppo ha invece raggiunto Montesanto in auto, dove tutti si sono poi riuniti per proseguire insieme l’escursione.
Il momento più significativo della giornata è stato senza dubbio il percorso verso le Cascate delle Rote, durante il quale si è creata un’atmosfera di spontanea condivisione. I soci più esperti hanno naturalmente assunto il ruolo di guide, condividendo con entusiasmo le loro conoscenze sul territorio e sulla flora locale. Le conversazioni si sono intrecciate lungo il sentiero, creando nuove amicizie e rafforzando quelle esistenti.
L’arrivo al ristorante Look Ness, presso il lago di Vigi, ha rappresentato il momento culminante della socializzazione. Durante il pranzo, i tavoli si sono trasformati in vivaci centri di discussione dove si sono alternate risate, riflessioni sulla giornata appena trascorsa e progetti per future iniziative del Club.
“Questa giornata ha superato le nostre aspettative più ottimistiche,” ha commentato uno degli organizzatori. “Vedere soci di lunga data e nuovi membri condividere esperienze e momenti di genuino divertimento è stata la conferma che il format scelto per questo evento ha centrato perfettamente l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza al nostro Club.”
L’iniziativa ha anche dimostrato come il Lions Club Foligno sappia coniugare perfettamente i valori fondanti del lionismo – service, amicizia e comunità – con attività innovative e coinvolgenti. La scelta di un’esperienza che combinasse l’adrenalina del ponte tibetano con la scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio ha creato un mix perfetto per favorire la socializzazione e il rafforzamento dei legami tra i partecipanti.
Il successo dell’evento ha già portato numerose richieste per replicare l’iniziativa, confermando come queste esperienze condivise rappresentino un elemento fondamentale per la vita associativa del Club e per il suo continuo rinnovamento nel solco della tradizione lions.
La giornata si è conclusa con la promessa, da parte degli organizzatori, di programmare nuove attività che possano continuare a nutrire quello spirito di amicizia e servizio che caratterizza il Lions Club Foligno, dimostrando ancora una volta come il “we serve” possa declinarsi in molteplici forme, tutte ugualmente significative per la crescita del Club e dei suoi membri.
No responses yet